Cai Sezione di Montevecchia

Menu
  • Home
  • Sezione
    • Storia
      • Fondazione
      • I presidenti
      • Gli istruttori
    • Segreteria
      • Consiglio direttivo
      • Statuti e Regolamenti
      • Appuntamenti
    • Iscriversi al CAI
      • Come iscriversi
      • Quote sociali
        • Quote sociali 2022
    • Attività sezionale
      • Norme per attività sezionale
      • Come partecipare
  • Attività
    • Escursionismo
      • Attività 2018
      • Attività 2019
      • Attività 2020
      • Attività 2021
      • Attività 2022
      • Attività 2023
    • Scuola Valle del Seveso
      • Chi siamo
      • Attività 2018
      • Attività 2019
      • Attività 2021
      • Attività 2022
      • Attività 2023
    • Scuola 6Blec
      • Chi siamo
      • Attività 2018
      • Attività 2019
      • Attività 2020
      • Attività 2021
      • Attività 2022
    • Alpinismo Giovanile
      • Chi siamo
      • Attività 2016
      • Attività 2017
      • Attività 2019
      • Attività 2021
  • Immagini
    • Escursioni 2016
      • Rifugio Tavecchia
      • Alpe Prabello
      • Rifugio Buzzoni
      • Baita Pesciola
      • Testa del Rutor
      • Castore
      • Piz Trovat
      • Dolomiti di Brenta
      • Rifugio Barbellino
    • Escursioni 2017
      • Rifugio Riva
      • Grevasalvas
      • Rifugio Resegone
      • Sacra di San Michele
      • Monte Alben
      • Monte Zebrù
      • Gran Paradiso
      • Laghi del Porcile
      • Val Ferret
      • Castagnata
      • Passo del Fò
    • Escursioni 2018
      • Rifugio Buzzoni
      • Monte Guglielmo
      • Forte di Fenestrelle
      • Rifugio Tagliaferri
      • Rifugio Zamboni-Zappa
      • Punta Kurz e Mont Brulè
      • Torrione Porro
      • Dolomiti di Sesto
      • Langhe
      • Passo del Fò
      • Ferrata Direttissima
      • Ferrata Picasass
      • Ferrata Gamma1
    • Escursioni 2019
      • Rifugio Frasnedo
      • Ciaspolata Engadina
      • Rifugio Buzzoni
      • Vajont
      • Casera Alpe Pioda
      • Monte Bregagno
      • Ferrata Minonzio
      • Dolomiti: Val di Fassa
      • Val Masino: Passo del Barbacan
      • Parco Monte Avic
      • Monte Sodadura
    • Escursioni 2020
      • Val Biandino: Rifugio Tavecchia
      • Staldhorn
    • Escursioni 2021
      • Pizzo Scalino
      • Punta Basei
    • Escursioni 2022
      • Santuario di Vicoforte
      • Ferrata Pietro Biasini
      • Chamanna da Boval
      • Monte Zerbion
    • Alpinismo Giovanile 2014
      • Corni di Canzo
      • Rifugio Azzoni
      • Raduno Regionale
      • Sentiero dei tubi
      • Rifugio Bignami
      • Santa Caterina Valfurva
    • Alpinismo Giovanile 2015
      • Grotta Europa
      • Monte Cancervo
      • Raduno Regionale AG2015
  • Contatti
    • Apertura sede
    • Recapiti
    • Contact Form
  • Mappa del sito

Breadcrumbs

  • Sei qui:  
  • Home
0 1 2 3 4 5 6

Home Page


 

Ciaspolata: Domenica 12 febbraio

 

Lago Blu - Val d'Ayas
(2228 m)
Valle d'Aosta - Alpi Pennine - Val d'Ayas

 

Val d'Ayas

Una facile ciaspolata in una delle valli più famose di tutta la Valle d’Aosta assaporando l'aria dei quattromila del Monte Rosa che si mostreranno in questa occasione in tenuta invernale. Un gita facile che ci permetterà di attraversare un’ambiente dall'innegabile bellezza e tradizione Walser, sormontati da alcuni giganti delle Alpi.

LEGGI TUTTO: Lago Blu - 12 febbraio 2023

 


Scuola Valle del Seveso - Attività 2023
Corso Alpinismo Base (A1)

Corso Base di Alpinismo (A1)

OBIETTIVO DEL CORSO

E’ un corso di livello base rivolto a principianti, ossia a tutti coloro che per la prima volta affrontano la montagna per praticare attività alpinistica.

Questo corso consente di svolgere attività di natura alpinistica in ambiente alpino come percorsi su vie ferrate, arrampicata in montagna con l’impiego della corda sia su roccia che su neve dura, attraversamento di un ghiacciaio, frequentazione di pendii innevati aventi inclinazione superiore a 25° e percorrenza di itinerari su neve che si svolgono in prossimità di pendii ripidi e come tali soggetti al pericolo di valanghe; sono inoltre parte integrante dell’attività alpinistica le manovre di base di autosoccorso richieste dai vari ambienti, ivi compresi cenni relativi alla ricerca di un travolto da valanga.

 

 

PRENOTATI AL CORSO MEDIANTE IL MODULO ON-LINE

Prenotazione 

Leggi tutto: Valle del Seveso - Corso Alpinismo Base (A1) - Attività 2023


Programma Attività Sezionale 2023

Libretto attività 2023Clicca sull'immagine per sfogliare il Flip Book


Tessera CAI

 

Tesseramento 2023

Prende il via il tesseramento 2023.

Nella sezione sotto riportata trovi tutti i link alle informazioni necessarie per il tesseramento alla Sezione di Montevecchia del Club Alpino Italiano. Ti chiediamo di prestare attenzione a quanto indicato circa le modalità previste per effettuare il rinnovo.

Il Consiglio Direttivo sta programmando l'attività sezionale per l'anno 2023, che a breve verrà pubblicata su questo sito.

Articoli:

Locandina Tesseramento - info varie e orari apertura sede

Tesseramento online 2023 - rinnovo e iscrizioni comodamente da casa tua

Costi 2023

Polizze assicurative 2023

Moduli iscrizioni

Modulo polizza infortuni in attività individuale - modulo 11

Modulo polizza responsabilità civile in attività individuale - modulo 12


Locandina Tesseramento 2023

 

Leggi tutto: Locandina Tesseramento 2023

Tessera CAI


Tesseramento 2023

E' possibile rinnovare e/o iscriversi al Club Alpino Italiano per l'anno 2023. La sede centrale ha lasciato immutate le quote di iscrizione per cui, anche per l'anno 2023, le quote per il tesseramento che la Sezione di Montevecchia richiederà ai propri Soci sono praticamente le minime imposte dalla sede centrale del CAI.

Dal 1 novembre 2022 è infatti possibile fare il nuovo bollino per il 2023 ed i nuovi Soci usufruiranno della copertura assicurativa dal giorno seguente l’iscrizione fino al 31 marzo 2024, mentre per i Soci 2022 la copertura assicurativa è comunque valida fino al 31 marzo 2023 e con il bollino nuovo fino al 31 marzo 2024. Vi invitiamo a rinnovare il bollino o a tesserarvi al Club Alpino Italiano di Montevecchia presso la nostra segreteria per usufruire dei benefit sotto elencati:

  • Partecipare ai corsi, escursioni e attività organizzati dalle tante Sezioni del C.A.I.
  • Copertura assicurativa per infortuni avvenuti nelle attività sociali indette dalle Sezioni del C.A.I.
  • Sconto sul pernottamento nei rifugi del CAI e degli altri Club Alpini europei aderenti all’Unione Internazionale Associazioni Alpinistiche
  • La rivista “Montagne 360°” e "Lo Scarpone" (visibile on line)
  • Rimborso delle spese in caso d’intervento del Soccorso Alpino in attività personale
  • Utilizzo gratuito della App GeoResQ, servizio gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS)
  • Uso del servizio Biblioteca e dei materiali tecnici a noleggio della Sezione
  • Sconti presso i negozi convenzionati 

Leggi tutto: Quote sociali 2023

Modulo di iscrizione/rinnovo al CAI Montevecchia
Anno 2023

Inserisci la TUA E-mail *
Socio 1 *
Socio 2
Socio 3
Socio 4
Socio 5
Specificare la Sezione di appartenenza
Socio 1 - Assicurazione integrativa *
Socio 2 - Assicurazione integrativa
Socio 3 - Assicurazione integrativa
Socio 4 - Assicurazione integrativa
Socio 5 - Assicurazione integrativa
Note
Ritiro bollino - Indicare la modalità preferita *

I campi con * sono OBBLIGATORI

Ritiro in Sede: venire in Sede il venerdì sera dalle ore 21:00 alle ore 23:00

Posta: i bollini verranno spediti (maggiorazione per spese di spedizione di 2€ sul totale )

Invia

Joomla Forms makes it right. Balbooa.com

Se tra qualche minuto non avrai ancora ricevuto la mail di risposta, controlla la tua casella SPAM.

Social Media


 YouTube Facebook - CAI Montevecchia Instagram

Meteo ...oggi

Meteo Lombardia

Articoli recenti

  • Lago Blu - 12 febbraio 2023
  • Valle del Seveso - Corso Alpinismo Base (A1) - Attività 2023
  • Rifugio Buzzoni - 29 gennaio 2023
  • Parco del Curone - 22 gennaio 2023
  • Libretto Attività Escursionismo 2023
  • Cena di Natale 2022

Chi è online

Abbiamo 532 visitatori e nessun utente online

...domani

Meteo Lombardia

Articoli più letti

  • Monte Cevedale - 4/5 Luglio 2015 - Altre info
  • Testa del Rutor - 2/3 Luglio 2016 - Altre info
  • Sacra di San Michele - 9 aprile 2017 - Altre info
  • Arrampicata - 28 Ottobre 2017
  • Serata Rete Radio Montana
  • Serata Giacomo Meneghello

...dopo domani

Meteo Lombardia

News Lo Scarpone

Contatore visite

Totali 146253

Seguici su:
Copyright © 2023 CAI Montevecchia Website. All Rights Reserved.
Joomla! is Free Software released under the GNU General Public License.
template joomla
Back to top