Home Page
Ciaspolata: Domenica 12 febbraio |
Lago Blu - Val d'Ayas
|
Una facile ciaspolata in una delle valli più famose di tutta la Valle d’Aosta assaporando l'aria dei quattromila del Monte Rosa che si mostreranno in questa occasione in tenuta invernale. Un gita facile che ci permetterà di attraversare un’ambiente dall'innegabile bellezza e tradizione Walser, sormontati da alcuni giganti delle Alpi.
Scuola Valle del Seveso - Attività 2023
Corso Alpinismo Base (A1)

OBIETTIVO DEL CORSO
E’ un corso di livello base rivolto a principianti, ossia a tutti coloro che per la prima volta affrontano la montagna per praticare attività alpinistica.
Questo corso consente di svolgere attività di natura alpinistica in ambiente alpino come percorsi su vie ferrate, arrampicata in montagna con l’impiego della corda sia su roccia che su neve dura, attraversamento di un ghiacciaio, frequentazione di pendii innevati aventi inclinazione superiore a 25° e percorrenza di itinerari su neve che si svolgono in prossimità di pendii ripidi e come tali soggetti al pericolo di valanghe; sono inoltre parte integrante dell’attività alpinistica le manovre di base di autosoccorso richieste dai vari ambienti, ivi compresi cenni relativi alla ricerca di un travolto da valanga.
PRENOTATI AL CORSO MEDIANTE IL MODULO ON-LINE
Leggi tutto: Valle del Seveso - Corso Alpinismo Base (A1) - Attività 2023
Tesseramento 2023
Prende il via il tesseramento 2023.
Nella sezione sotto riportata trovi tutti i link alle informazioni necessarie per il tesseramento alla Sezione di Montevecchia del Club Alpino Italiano. Ti chiediamo di prestare attenzione a quanto indicato circa le modalità previste per effettuare il rinnovo.
Il Consiglio Direttivo sta programmando l'attività sezionale per l'anno 2023, che a breve verrà pubblicata su questo sito.
Articoli:
Locandina Tesseramento - info varie e orari apertura sede
Tesseramento online 2023 - rinnovo e iscrizioni comodamente da casa tua
Modulo polizza infortuni in attività individuale - modulo 11
Modulo polizza responsabilità civile in attività individuale - modulo 12
Tesseramento 2023
E' possibile rinnovare e/o iscriversi al Club Alpino Italiano per l'anno 2023. La sede centrale ha lasciato immutate le quote di iscrizione per cui, anche per l'anno 2023, le quote per il tesseramento che la Sezione di Montevecchia richiederà ai propri Soci sono praticamente le minime imposte dalla sede centrale del CAI.
Dal 1 novembre 2022 è infatti possibile fare il nuovo bollino per il 2023 ed i nuovi Soci usufruiranno della copertura assicurativa dal giorno seguente l’iscrizione fino al 31 marzo 2024, mentre per i Soci 2022 la copertura assicurativa è comunque valida fino al 31 marzo 2023 e con il bollino nuovo fino al 31 marzo 2024. Vi invitiamo a rinnovare il bollino o a tesserarvi al Club Alpino Italiano di Montevecchia presso la nostra segreteria per usufruire dei benefit sotto elencati:
- Partecipare ai corsi, escursioni e attività organizzati dalle tante Sezioni del C.A.I.
- Copertura assicurativa per infortuni avvenuti nelle attività sociali indette dalle Sezioni del C.A.I.
- Sconto sul pernottamento nei rifugi del CAI e degli altri Club Alpini europei aderenti all’Unione Internazionale Associazioni Alpinistiche
- La rivista “Montagne 360°” e "Lo Scarpone" (visibile on line)
- Rimborso delle spese in caso d’intervento del Soccorso Alpino in attività personale
- Utilizzo gratuito della App GeoResQ, servizio gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS)
- Uso del servizio Biblioteca e dei materiali tecnici a noleggio della Sezione
- Sconti presso i negozi convenzionati
Se tra qualche minuto non avrai ancora ricevuto la mail di risposta, controlla la tua casella SPAM.