Page 23 - Libretto Attività Sezionale 2018
P. 23
contenere un lago artificiale di 6 milioni di metri cubi
1923 che con la sua lunghezza di 260 metri doveva
si si 23
di acqua. Si segue la sponda del lago (sentiero 410)
Diga del Gleno - Rifugio Tagliaferri
e lo della
valle
la erboso,
lungo pianoro (2518m) il punto più alto
continua e, in fondo al pianoro erboso, si raggiunge la baita si secondo percorre tutto e in fondo si trova la baita di mezzo del Gleno (1818m). Si attraversa poi il torrente per giungere ai ruderi del rifugio Bissolati a 1950m di quota. Da qui si sale con maggiore pendenza, fino a
(2328m) ore 6:15 presso la nostra sede ore 6:30 Bergamo, Vilminore di Scalve Pianezza (1267 m) 1250 m 3h 30min EE (Escursionisti Esperti) Escursionistica con mezzi propri Pianezza frazione la troveremo ci paese in poi per prati dei dapprima raggiungendo ripidamente quota 1507m. Da questo punto il cammino diventa pianeggiante e spettacolare e conduce al lago e ai ruderi della diga del Gleno (1534m), crollata il 1º di
Orario di partenza: Inizio escursione: Tempo di percorrenza: Si raggiunge in auto Vilminore di Scalve e da qui si per indicazioni le entrati appena nella piazza principale, piazza Bonicelli. Il sentiero n° 411 parte in prossimità della chiesa, vicino a una attraversa e avvicinarsi a una condotta forzata, da dove si inizia abbastanza si arriva ultimo strappo Dal escursione. scende che 321 discesa La percorso della salita
Ritrovo: Accesso: Dislivello: Difficoltà: Attrezzatura: Trasporto: seguono (1267m); fontana, salire a nostra sentiero (2328m). circa essendoci raccomanda