Page 25 - Libretto Attività Sezionale 2018
P. 25
terreno conca e vera cresta, diventa 25
la
su NO di filo che
sinistra, sulla raggiungere a cresta la inizio il lungo ora arrotondata, gradualmente più affilata in vista dell’anticima. Si prosegue ora sul filo più aereo fino a raggiungere la vetta della Punta Kurz a 3496m di quota. Si scende ora abbastanza ripidamente ad una sella posta tra le due cime, quindi si riprende a salire, la cresta diventa più affilata e aerea (attenzione alle eventual
Punta Kurz e Mont Brulè
(3591m) ore 8:45 presso la nostra sede ore 9:00 Aosta, SS27 Valpelline, Bionaz Place Moulin-Bionaz (1968 m) primo giorno 850 m secondo giorno 780 m primo giorno 3h - secondo giorno 3h EEA (F+ Punta Kurz e PD– Mont Brulè) Alpinistica (casco, imbrago, ramponi, piccozza) con mezzi propri che sterrata stradina del sinistra sulla e (segnavia sinistra ridiscende si rifugio leggermente, poi si trova una traccia nella pietraia, qui si piega
Orario di partenza: Inizio escursione: Tempo di percorrenza: Primo giorno: dal parcheggio prima della diga, la inizialmente Prarayer, di Rifugio lago artificiale, dopo qualche centinaio di metri, si abbandona la strada sterrata e si prende un a dirama si che indicazioni per il Rifugio Collon). In circa 3 ore si raggiunge il rifugio Nacamuli (2818m). dal giorno: della terminale innevato) (o REFERENTI ESCURSIONE:
Ritrovo: Accesso: Dislivello: Difficoltà: Attrezzatura: Trasporto: segue si al porta sentiero Secondo parte la detritico fronte a noi.