Escursione: Domenica 20 luglio

 

Pizzo dei Tre Signori
(2554 m)
Lombardia - Val Gerola - Prealpi Orobiche


RITROVO:
 ore 05:45 - presso la nostra Sede CAI

PARTENZA: ore 06:00

INIZIO ESCURSIONE: Laveggiolo (1485 m)

QUOTA DI ARRIVO: 2554 m

DISLIVELLO D+: 1100 m

TEMPO: Salita 4h 30min - Totale 7h 30min

DIFFICOLTA': E (Escursionisti Esperti)

ATTREZZATURA: Escursionistica

TRASPORTO: Automobile (mezzi privati)

REFERENTI:

Magni Emanuele - Cell. 347 744 52 32

Brivio Antonio - Cell. 331 617 51 33

Vetta Pizzo dei Tre Signori


Panorama Pizzo dei Tre SignoriPartenza dal parcheggio di Laveggiolo.

Per un lungo primo tratto il sentiero coincide con la strada agro-silvo pastorale che porta al rifugio Trona Soliva (1907m).

Il sentiero si addentra nella valle e cominceremo a intravedere le dighe dei laghi della Valgerola.
Raggiungeremo il rifugio Trona Soliva e da qui la strada si farà un po' più stretta e comincerà a salire decisamente. Guadagneremo abbastanza rapidamente quota sino a raggiungere la diga del Lago di Inferno.

Cominceremo a vedere chiaramente la sagoma tondeggiante del Pizzo dei Tre Signori davanti a noi.

Continueremo a guadagnare quota rapidamente arrivando così al rifugio FALC (2115m). Proseguiremo la salita oltre la bocchetta di Piazzocco. Da qui il sentiero sarà una traccia sulla nuda roccia del monolite sino a raggiungere un falso piano dove si rifiaterà un po' dopodiché si affronterà l'ultimo tratto di salita con l’ausilio di due o tre catene fino ad arrivare in cima.

La discesa avverrà per la stessa via di salita.

L'uscita è classificata difficile a causa di alcuni tratti esposti, per il buon dislivello, ma soprattutto perché è molto lunga; infatti l’intero percorso A/R ha uno sviluppo di oltre 20Km.

Gita lunga, occorre un'adeguata forma fisica.