Escursione: Sabato 17 maggio

 

Bivacco Primalpia
(1980 m)
Lombardia - Valle dei Ratti - Alpi Retiche Occidentali


RITROVO:
 ore 05:45 - presso la nostra Sede CAI

PARTENZA: ore 06:00

INIZIO ESCURSIONE: Località Vico - Tracciolino (912 m)

QUOTA DI ARRIVO: 1980 m

DISLIVELLO D+: 1100 m

TEMPO: Salita 3h 30min - Totale 6h 30min

DIFFICOLTA': E (Escursionisti)

ATTREZZATURA: Escursionistica

TRASPORTO: Automobile (mezzi privati)

REFERENTI:

Maggioni Aurelio - Cell. 339 711 99 66

Maggioni Luciano - Cell. 345 938 49 89

Vista Bivacco Primalpia


Panorama Bivacco PrimalpiaA Verceia, dopo il ponte sul Torrente Ratti e prima di arrivare alla stazione ferroviaria, gireremo a destra in Via Serto. Seguendo le indicazioni dei cartelli marroni "Valle dei Ratti", imboccheremo la strada comunale Verceia-Vico-Frasnedo, previo acquisto dell'apposito permesso presso un bar del paese.

La strada, prima asfaltata poi sterrata, terminerà poco sotto il Tracciolino (910m).

Parcheggiata l’auto attraverseremo il Tracciolino e imboccheremo la bella mulattiera della Valle dei Ratti che ci condurrà a Frasnedo, continueremo incontrando tante cappellette di cui è disseminata la valle sino a raggiungere l'alpeggio di Tabaiate (1379m).

Più avanti scenderemo al ponte sul torrente Ratti per poi risalire nel bosco sul lato opposto della valle (Sentiero Life delle Alpi Retiche) finché raggiungeremo l'Alpe Primalpia. Dopo un primo prato al cui centro sorge un grande larice solitario proseguiamo in diagonale verso sinistra finché riusciremo a distinguere la sagoma del Bivacco Primalpia (1980m).

Il bivacco dispone di 18 posti letto completi di materassi e coperte, camino con legna da ardere, fornello con bombola, stufa, lavandino, tavolone con panche, cassapanca, armadietti con stoviglie e bagno.

Un ottimo ricovero per la pausa pranzo dove i nostri rinomati "chef" prepareranno un delizioso primo piatto per tutti i partecipanti.

A tutti i partecipanti verrà richiesto il contributo di 10€ quale contributo per le spese di gestione del bivacco.