Camminata: Domenica 19 gennaio |
Parco del Curone
|
Luogo incantevole incastonato nel cuore della Brianza. Una camminata a passo lento, lungo i sentieri del "nostro" parco, scoprendone scorci e angoli unici.
Il poco dislivello e la tipologia di percorso rendono l'uscita alla portata di tutti.
Escursione: Domenica 2 febbraio |
Rifugio Buzzoni
|
Splendido balcone panoramico con vista privilegiata sul gruppo delle Grigne.
Nell'anno del nostro cinquantesimo anniversario di fondazione non potevamo non andare in quella che è diventata la "nostra Sede distaccata" e dove ancora una volta potremo degustare i prelibati piatti che i gestori ci preparano sempre tanto amorevolmente.
Ciaspolata: Domenica 9 marzo |
Lago Blu
|
Una facile ciaspolata in una delle valli più famose di tutta la Valle d’Aosta assaporando l'aria dei quattromila del Monte Rosa che si mostreranno in questa occasione in tenuta invernale.
Un gita facile che ci permetterà di attraversare un’ambiente dall'innegabile bellezza e tradizione Walser, sormontati da alcuni giganti delle Alpi.
![]() ORARIO PARTENZA 6:00 dalla nostra Sede |
Saint Jacques (1690 m) |
E (Escursionisti) |
Lago Blu (2228 m) |
Salita 2h 30min - Totale 4h 30min |
538 metri circa |
Escursionistica invernale |
Automobile (mezzi privati) |
Maggioni Luciano e Antonioli Carlo |
Escursione: Sabato 29 marzo |
Notturna al Rifugio Tavecchia
|
Bella e facile escursione che ci vedrà raggiungere nel tardo pomeriggio il rifugio Tavecchia (Val Biandino) dove ceneremo per poi tornare a valle con il sentiero illuminato dalla luna e dalle lampade frontali.
![]() ORARIO PARTENZA 15:30 dalla nostra Sede |
Introbio (585 m) |
E (Escursionisti) |
Rifugio Tavecchia (1485 m) |
Salita 2h 30min - Totale 4h 30min |
900 metri circa |
Escursionistica invernale con torcia o lampada frontale |
Automobile (mezzi privati) |
Magni Emanuele e Brivio Antonio |