Escursione: Sabato 29 marzo

 

Notturna al Rifugio Tavecchia
(1485 m)
Lombardia - Valsassina - Val Biandino


RITROVO:
 ore 15:15 - presso la nostra Sede CAI

PARTENZA: ore 15:30

INIZIO ESCURSIONE: Introbio (585 m)

QUOTA DI ARRIVO: 1485 m

DISLIVELLO D+: 900 m

TEMPO: Salita 2h 30min - Totale 4h 30min

DIFFICOLTA': E (Escursionisti)

ATTREZZATURA: Escursionistica invernale con torcia o lampada frontale

TRASPORTO: Automobile (mezzi privati)

REFERENTI:

Magni Emanuele 347 744 52 32

Brivio Antonio 331 617 51 33

Vista invernale sul Rifugio Tavecchia


Il rifugio Dino Tavecchia è situato all’imbocco della meravigliosa Val Biandino in un ambiente rimasto pressoché intatto, dove la natura è rimasta la vera protagonista.

Partiremo poco sopra a Introbio per arrivare ai 1485m del rifugio Tavecchia.

Lasciato il posteggio auto seguiremo fedelmente la strada carrozzabile fino a un bivio con la palina segnaletica dove proseguiremo diritti fino a giungere a un ponte sul torrente. In questo punto sarà possibile abbandonare la strada e seguire un sentierino sulla destra, ma sarà comunque conveniente seguire la strada che permetterà di ammirare piccoli scorci e alpeggi graziosi.

Seguendo sempre la strada si giungerà a un secondo ponte dove poco più aventi si trova un piccolo agriturismo. Si proseguirà diritti fino alla quota di circa 1300m dove vi è una casetta degli alpini.

Da qui la valle comincia ad aprirsi sempre di più e sulla nostra sinistra si vedrà una bella cascata. Proseguendo lungo la strada e salendo di altri 200m di dislivello si arriverà finalmente alla bocca di Biandino.

Qui la valle cambia decisamente aspetto diventando molto ampia e con un bellissimo pianoro. Il rifugio Tavecchia si troverà alla nostra sinistra, mentre alla nostra destra si vedrà una decina di metri più sopra il rifugio Bocca di Biandino.

Proseguendo per circa 20 minuti si arriverà alla piccola chiesetta della Madonna delle Nevi con l’omonimo rifugio e al cospetto del Pizzo dei Tre Signori.

 

Costo della cena, tutto compreso 30€.

Possibilità di usufruire del servizio navetta con Jeep al costi di 10€ per viaggio di a/r.

Per motivi organizzativi, si prega di dare la propria adesione alla gita preferibilmente entro lunedì 24 marzo.