Libretto attività sezionale 2014
Puoi visualizzare il libretto con tutte le attività sezionali programmate per l'anno 2014 premendo qui
Puoi visualizzare il libretto con tutte le attività sezionali programmate per l'anno 2014 premendo qui
ore 7:15 - Sede CAI |
ore 7:30 |
VALMADRERA |
frazione BELVEDERE |
1276 mt |
1000 mt |
2h 30min |
E (Scala delle difficoltà) |
ESCURSIONISTICA |
mezzi propri |
Viscardi Fabio Cell. 3271819959 |
Sala Simone Cell. 3381925569 |
RITROVO: |
PARTENZA: |
ACCESSO: |
INIZIO ESCURSIONE: |
QUOTA DI ARRIVO: |
DISLIVELLO D+: |
TEMPO: |
DIFFICOLTA': |
ATTREZZATURA: |
TRASPORTO: |
RESPONSABILI: |
ore 7:15 - Sede CAI |
ore 7:30 |
VAL TALEGGIO |
baite di QUINDICINA |
1650 mt - 1850 mt (bocchetta) |
600 mt - 800 mt |
3h |
E (Scala delle difficoltà) |
INVERNALE con CIASPOLE |
mezzi propri |
Maggioni Luciano Cell. 3459384989 |
Maggioni Enrico Cell. 3480723995 |
RITROVO: |
PARTENZA: |
ACCESSO: |
INIZIO ESCURSIONE: |
QUOTA DI ARRIVO: |
DISLIVELLO D+: |
TEMPO: |
DIFFICOLTA': |
ATTREZZATURA: |
TRASPORTO: |
RESPONSABILI: |
ore 14:30 - Sede CAI |
ore 15:00 |
BARZIO (possibilità dell'ovovia) |
PIANI DI BOBBIO |
1590 mt |
320 mt |
2h 30min |
E (Scala delle difficoltà) |
ESCURSIONISTICA INVERNALE |
mezzi propri |
Conti Massimo Cell. 3339583214 |
Spada Andrea Cell. 3398515711 |
Magni Emanuele Cell. 3477445232 |
RITROVO: |
PARTENZA: |
ACCESSO: |
INIZIO ESCURSIONE: |
QUOTA DI ARRIVO: |
DISLIVELLO D+: |
TEMPO: |
DIFFICOLTA': |
ATTREZZATURA: |
TRASPORTO: |
RESPONSABILI: |
ore 6:15 - Sede CAI |
ore 7:30 |
CAMOGLI |
CAMOGLI |
350 mt |
350 mt |
3h |
E (Scala delle difficoltà) |
ESCURSIONISTICA |
PULLMAN |
Magni Gian Paolo Cell. 03958211 |
Maggioni Massimo Cell. 03958198 |
RITROVO: |
PARTENZA: |
ACCESSO: |
INIZIO ESCURSIONE: |
QUOTA DI ARRIVO: |
DISLIVELLO D+: |
TEMPO: |
DIFFICOLTA': |
ATTREZZATURA: |
TRASPORTO: |
RESPONSABILI: |
ore 7:15 - Sede CAI |
ore 7:30 |
LECCO |
MOGGIO |
1777 mt |
800 mt |
3h |
E prima parte - EE seconda parte (Scala delle difficoltà) |
ESCURSIONISTICA |
mezzi propri |
Maggioni Enrico Cell. 3480723995 |
Maggioni Luciano Cell. 3459384989 |
RITROVO: |
PARTENZA: |
ACCESSO: |
INIZIO ESCURSIONE: |
QUOTA DI ARRIVO: |
DISLIVELLO D+: |
TEMPO: |
DIFFICOLTA': |
ATTREZZATURA: |
TRASPORTO: |
RESPONSABILI: |
ore 6:15 - Sede CAI |
ore 6:30 |
MORBEGNO |
SCOCCIO |
2353 mt |
1000 mt |
3h 30min |
E (Scala delle difficoltà) |
ESCURSIONISTICA |
mezzi propri |
Iacoe Vincenzo Cell. 039514360 |
Maggioni Luciano Cell. 3459384989 |
RITROVO: |
PARTENZA: |
ACCESSO: |
INIZIO ESCURSIONE: |
QUOTA DI ARRIVO: |
DISLIVELLO D+: |
TEMPO: |
DIFFICOLTA': |
ATTREZZATURA: |
TRASPORTO: |
RESPONSABILI: |
ore 9:00 - Sede CAI |
ore 9:30 |
LECCO-SONDRIO-BORMIO |
SANTA CATERINA VALFURVA |
3859 mt |
950 mt 1° giorno - 1153 mt 2° giorno |
2h 1° giorno - 4h 2° giorno |
EEA (Scala delle difficoltà) |
ALPINISTICA |
mezzi propri |
Lavelli Angelo Cell. 3491028897 |
Magni Eugenio Cell. 3349391558 |
RITROVO: |
PARTENZA: |
ACCESSO: |
INIZIO ESCURSIONE: |
QUOTA DI ARRIVO: |
DISLIVELLO D+: |
TEMPO: |
DIFFICOLTA': |
ATTREZZATURA: |
TRASPORTO: |
RESPONSABILI: |
ore 6:15 - Sede CAI |
ore 6:30 |
MALOIA |
ALPE GIULIA |
3380 mt |
1250 mt |
4h 30min |
EEA (Scala delle difficoltà) |
ALPINISTICA |
mezzi propri |
Spada Andra Cell. 3398515711 |
Sala Simone Cell. 3381925569 |
RITROVO: |
PARTENZA: |
ACCESSO: |
INIZIO ESCURSIONE: |
QUOTA DI ARRIVO: |
DISLIVELLO D+: |
TEMPO: |
DIFFICOLTA': |
ATTREZZATURA: |
TRASPORTO: |
RESPONSABILI: |
ore 11:00 - Sede CAI |
ore 11:15 |
GRAVEDONA |
LIVO |
1790 mt |
1140 mt |
4h |
T (Scala delle difficoltà) |
ESCURSIONISTICA |
mezzi propri |
Magni Emanuele Cell. 3477445232 |
Sala Simone Cell. 3381925569 |
Spada Andrea Cell. 3398515711 |
RITROVO: |
PARTENZA: |
ACCESSO: |
INIZIO ESCURSIONE: |
QUOTA DI ARRIVO: |
DISLIVELLO D+: |
TEMPO: |
DIFFICOLTA': |
ATTREZZATURA: |
TRASPORTO: |
RESPONSABILI: |
ore 7:00 - Sede CAI |
ore 7:15 |
PREMANA |
zona industriale di PREMANA |
1580 mt |
620 mt |
2h 30min |
T (Scala delle difficoltà) |
ESCURSIONISTICA |
mezzi propri |
Maggioni Luciano Cell. 3459384989 |
RITROVO: |
PARTENZA: |
ACCESSO: |
INIZIO ESCURSIONE: |
QUOTA DI ARRIVO: |
DISLIVELLO D+: |
TEMPO: |
DIFFICOLTA': |
ATTREZZATURA: |
TRASPORTO: |
RESPONSABILI: |
Come ogni anno chiudiamo l'attività sezionale ritrovandoci presso la nostra sede per trascorre insieme qualche ora; una simpatica serata all'insegna dell'allegria, del divertimento e del buon cibo. Metteremo, come si è soliti dire, le gambe sotto il tavolo, per degustare un'ottima cena rustica. Trippa, formaggini di Montevecchia, dolci tipici, castagne arrosto e del buon vino costituiranno il menu della serata. Terminato il momento strettamente conviviale verrà trasmesso un breve filmato che raccoglie tutti i momenti più belli di questo anno di attività dopo di che verranno premiati i soci che avranno raggiunto l'importante traguardo del venticinquesimo anno di associazione al CAI.
Dopo questi due brevi momenti istituzionali ancora tante chiacchiere e risate con gli amici di sempre.
L'ultimo grande appuntamento della stagione è costituito come al solito dall'escursione al Passo del Fò che tradizionalmente vede sempre una grande partecipazione da parte di tutti i soci. In tarda mattinana, per chi vuole, sarà possibile partecipare alla Santa Messa che verrà celebrata da uno dei sacerdoti "amici" della nostra sezione. Un momento che vuole essere di ringraziamento per quello che abbiamo ma soprattutto di ricordo per amici e parenti che non sono più con noi.
Al termine un buon piatto di pasta, preparato da alcuni soci, utilizzando il bivacco che ci viene gentilmente messo a disposizione. Pranzare all'aperto (quando il tempo lo permette), tutti insieme in mezzo alla natura, al cospetto del Resegone resta sempre un momemto molto suggestivo. Allegria, risate, buon umore e poi gli immancabili canti fanno da contorno all'intera giornata. E dopo aver assaggiato le specialità più disparate che molti amici portano e mettono a disposizione di tutti si inizia la discesa con il veloce passaggio dal rifugio Capanna Alpinisti Monzesi.
Un altro grande momento targato CAI Montevecchia.